Concorso Internazionale per Concertisti “Cosima Wagner”
REGOLAMENTO 2025
–
Concorso Concertistico Internazionale
“Cosima Wagner”
per solisti e formazioni da camera
–
Art. 1 Il Concorso Internazionale per Concertisti è aperto a musicisti di ogni nazionalità senza limiti d’età.
Art. 2 Il Concorso si svolgerà a Bellagio, con concerto finale il 19 luglio 2025 e sarà articolato per sezioni: Solisti e Musica da Camera. E’ ammessa la partecipazione ad entrambe le sezioni, a condizione che siano state inoltrate domande separate.
Art. 3 Le selezioni avverranno online, mediante l’invio di registrazioni video a cura dai partecipanti della durata di 20 minuti. Non è obbligatoria l’esecuzione a memoria.
Il concorrente dovrà caricare il video nella piattaforma Youtube con impostazione “non in elenco”.
Il titolo del video dovrà indicare: Nome candidato o formazione, Concorso Cosima Wagner 2025
Art. 4 La scheda d’iscrizione dovrà essere inviata via email all’indirizzo competition@cosimawagner.com, entro e non oltre il 20 giugno 2025. Alla domanda dovrà essere allegata il curriculum vitae e la copia della ricevuta di versamento della quota di iscrizione.
Le quote di iscrizione, a titolo di contributo per la copertura dei costi di organizzazione, sono pari ad euro 50,00 per ogni solista euro 70,00 per ogni formazione da camera. La quota di iscrizione dovrà essere versata a mezzo bonifico bancario intestato a ASSOCIAZIONE MUSICALE TEMA – Iban IT06S0306909606100000119869 (causale: NOME CANDIDATO o FORMAZIONE – Wagner 2025).
Art. 5 La commissione giudicatrice sarà formata da musicisti di chiara fama. I componenti delle commissioni non possono partecipare alla votazione in caso di candidati parenti o allievi con i quali abbiano in atto o abbiano avuto rapporti didattici negli ultimi due anni. All’atto dell’insediamento ciascun componente della commissione rilascerà una dichiarazione sulla propria situazione nei confronti dei concorrenti in relazione a quanto sopra stabilito. Il giudizio della Giuria è inappellabile.
Art. 6 La commissione giudicatrice assegnerà ad ogni concorrente un voto in centesimi. Al miglior classificato (con punteggio di almeno 95/100) sarà assegnato il Primo premio. Al secondo classificato (con punteggio di almeno 90/100) sarà assegnato il Secondo premio. Al terzo classificato (con punteggio di almeno 85/100) sarà assegnato il Terzo premio.
Art. 7 Al Primo premio di ciascuna sezione sarà versato un compenso lordo di 1.000, euro e saranno assegnati 2 concerti premio nel Festival di Bellagio e del lago di Como o altra manifestazione partner della Lombardia.
Art. 8 I candidati vincitori del Primo premio di ogni sezione dovranno esibirsi al concerto finale presso l’Auditorium della Fondazione Rockefeller (Cappella dei Cappuccini) di Bellagio, pena la perdita del compenso in denaro e dei concerti premio.
Art. 9 In occasione del Concerto finale, sarà assegnato da una Giuria popolare il Premio del pubblico, con una borsa di studio di 250 euro e un omaggio del territorio.
Art. 10 In caso di riprese radiofoniche o televisive i concorrenti non avranno diritto a pretesa o richiesta finanziaria nei riguardi dell’organizzazione. Le spese di viaggio e soggiorno sono a carico dei partecipanti.
Art. 11 L’Organizzazione del Concorso non è responsabile di incidenti a persone e/o cose né durante il viaggio né per tutta la durata del concorso. La quota di iscrizione al Concorso non sarà rimborsata in nessun caso, salvo la mancata effettuazione del concorso stesso. Non saranno prese in considerazione domande incomplete o non corredate dalla quota di iscrizione. La direzione del Concorso si riserva di accettare eventuali domande giunte in ritardo, compatibilmente con le esigenze organizzative del Concorso.
Art. 12 L’Iscrizione al Concorso comporta l’accettazione del presente regolamento. Per ogni controversia fa fede la versione italiana del regolamento e sarà competente il foro di Lecco.
ALBO D'ORO
PRIMA EDIZIONE
2022
SEZIONE SOLISTI
Alessandro Mauriello
(Violoncello)
SEZIONE MUSICA DA CAMERA
Vagues
(Quartetto di sassofoni)
SECONDA EDIZIONE
2023
SEZIONE SOLISTI
Simone Cutuli
(Chitarra)
SEZIONE MUSICA DA CAMERA
Duo Sarasvathi – Nowak
(Violino e pianoforte)
TERZA EDIZIONE
2024
SEZIONE SOLISTI
Vera Cecino
(Pianoforte)
SEZIONE MUSICA DA CAMERA
Duo Carrozzo – Fasiello
(Sassofono e pianoforte)